Torna su

Abbadia San Salvatore : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diSiena.

Comuni

Comune di Abbadia San Salvatore

CENNI GEOGRAFICI

Abbadia San Salvatore è situata nel versante senese del Monte Amiata. Si tratta di un comune con un clima freddo d’inverno e abbastanza caldo d’estate per via della vicinanza al Monte Amiata che sovrasta il paese. Situata tra folti castagneti a mezza costa sul versante orientale dell’Amiata, è centro di villeggiatura, con antica tradizione mineraria esercitata già nell'antichità e a scala industriale dal XIX secolo fino agli anni '60 del Novecento. L'abitato si è formato attorno all'omonima abbazia, che fu centro di ordinamento e di governo di un vasto territorio in una fase di espansione economica e di riorganizzazione della società rurale. L'insediamento comprendeva un nucleo primitivo castellano cui si affiancò a sud, forse dal XII secolo, un borgo cinto da mura. Le successive edificazioni hanno in gran parte inglobato o cancellato, salvo alcune porte, il sistema difensivo dell'antico Castrum de Abbatia, di cui invece rimane, appartato e pressoché intatto, il borgo medievale di notevolissimo interesse urbanistico e ambientale e sul quale continua a vigilare il complesso abbaziale. Di grande interesse paesaggistico e panoramico è la salita alla la cima dell’Amiata, lungo una strada sinuosa ma priva di forti pendenze che raggiunge la sommità del massiccio tra bellissime estensioni boschive di castagni e pini di rimboschimento nella fascia inferiore, di faggi oltre i 1000 metri.

CENNI STORICI

La tradizione vuole che all’origine della fondazione dell’Abbazia di San Salvatore ci sia stato un evento miracoloso: il protagonista era Rachis, un re longobardo eletto dopo la morte del Re Liutprando al tempo di Papa Zaccaria. Durante una battuta di caccia venne a conoscenza che alcuni guardiani di suini avevano visto su un albero posto sul monte un lume, ora uno, ora trino e incuriosito dal fatto mandò alcuni ad indagare. Al loro ritorno gli

LUOGHI DI INTERESSE

Degni di nota, oltre al borgo medievale, caratteristico di quasi tutti i comuni amiatini, il Palazzo del Podestà, realizzato nel XV secolo. Di grande interesse paesaggistico e panoramico è la salita alla la cima delllAmiata, lungo una strada sinuosa ma priva di forti pendenze che raggiunge la sommità del massiccio tra bellissime estensioni boschive di castagni e pini dirimbocchimento nella fascia inferiore, di faggi oltre i 1000 metri. Usciti da Abbadia San Salvatore, in lenta salita si lascia a sinistra la chiesa della Madonna del Castagno, ricostruita nel 1524, e quindi la miniera della Società Monte Amiata. Una iramazione a sinistra conduce in breve alla graziosa chiesetta dell'beta, preceduta da portichetto, nel cui interno secondo la leggenda vi fu sepolta la moglie di re Rachic. La strada sale addentrandosi in un folto castagneto, tra alte fiancate rossastre, cui succedono i pini e gli abeti. Avvicinandosi alla cima, si fanno frequenti, nel bosco. gli insediamenti turistici (villette, qualche albergo) legati allo sviluppo del turismo estivo e invernale che si avvale, in tutto il comprensorio, di impianti di risalita e di una rete attrezzata di sentieri. Al ter-mine della strada, a quota 1651 dove si trovano numerosi alberghi e ristoranti, si può continuare a piedi per guadagnare in breve la vetta del monte Amiata m 1738. costituita da un cumulo di massi nudi di peperino rossastro e segnalata da una Croce monumentale in traliccio di ferro (1910). Dalla cima, isolata, si domina un vastissimo e solenne panorama, che si spinge a nord fino all'Appennino modenese, a est fino alle vette dell'Appennino umbro-marchigiano e umbro-abruzzese, a sud fino ai monti Cimini e a ovest fino al Tirreno e all'Elba.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diAbbadia San Salvatore

Hotel nel Comune di Abbadia San Salvatore Tot: (3)  -  Pizzerie nel Comune di Abbadia San Salvatore Tot: (1)  -  Ristoranti nel Comune di Abbadia San Salvatore Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore (Comune)  -  Ristorante Laccoria (Ristoranti)  -  Albergo Italia (Hotel)  -  Pizzeria La Lucciola (Pizzerie)  -  Hotel Giardino (Hotel)  -  Hotel Gambrinus (Hotel)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca