Torna su

Sovicille : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diSiena.

Comuni

Comune di Sovicille

CENNI STORICI E TERRITORIO

Nucleo castellano (nel medioevo Sufficillum) sulle pendici orientali della Montagnola senese, ha cinta murata di forma quasi circolare ancora ben riconoscibile, in parte inglobata nelle case e, in corrispondenza della porta, nelle strutture della settecentesca villa Palmieri. Il castello di Sovicille, al confine tra le diocesi senese e volterrana, ebbe parte notevole nella storia della Repubblica di Siena. Vi sono tuttora attive l'estrazione e la lavorazione del giallo di Siena, marmo pregiato conosciuto già nel XII secolo, e l'industria del ferro, di origine medievale. Nella vasta piazza centrale, prospetta la pieve di S. Lorenzo, medievale ma rimaneggiata soprattutto ne11'800, con un campanile ricavato da un'antica torre. A circa 4 km a nordovest di Sovicille si trova Ancaiano, con una parrocchiale di bella architettura del XVII secolo. Continuando verso nord per un altro chilometro circa, si arriva al Cetinale, magnifica villa fatta costruire dal cardinale Flavio Chigi su disegno di Carlo Fontana (16801, con un vasto parco, la Tebaide, che fu tra le più note curiosità dell'epoca barocca.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSovicille

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Sovicille

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Sovicille

Sovicille (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca